Con Musica e Architettura Teatina nel Duomo di Napoli, l’arte di Francesco Grimaldi, insigne architetto Teatino progettista sia della Cappella del Tesoro che della basilica di San Paolo Maggiore, accoglierà le toccanti ‘meditazioni’ di Vincenzo De Gregorio e le note dei solisti della Cappella Musicale Theatina, nel Concerto spirituale che porta per la prima volta a Napoli alcune delle musiche di Scipione Stella (pubblicate e incise nel II volume di “Musica Theatina”) e di Luzzasco Luzzaschi. Un’ulteriore testimonianza dell’antico rapporto dei Padri Teatini con il Duomo, centro della spiritualità napoletana, che vede sempre più fattiva la cooperazione delle diverse realtà ecclesiali e culturali della città. I busti d’argento di san Gaetano e di sant’Andrea Avellino, del quale ricorre il IV Centenario del transito al cielo, esposti nel novero dei Santi compatroni, ricordano la particolare venerazione che il popolo napoletano ha sempre tributato alla presenza teatina nella città.
R. Cappella del Tesoro di San Gennaro nel Duomo di Napoli
(via Duomo)
meditazioni di Vincenzo De Gregorio
Abate Prelato della R. Cappella del Tesoro di San Gennaro
MUSICA E ARCHITETTURA TEATINA
NEL DUOMO DI NAPOLI
Napoli, venerdì 16 dicembre
![]() |
![]() ![]() |